
Adulti
Così come nel bambino e nell’adolescente, la terapia adulta individuale volge alla risoluzione di conflitti interiori. L’adulto a differenza del minore viene consapevolmente dal terapeuta per poter “stare meglio”. Le sedute si svolgono attraverso le libere associazioni, dove il paziente parla allo psicoterapeuta di tutto ciò che gli “passa per la mente”. Minori saranno le difese del paziente, maggiore risulterà la comunicazione e l’elaborazione dei vissuti personali. Anche nell’adulto mi occupo di diverse problematiche psicologiche tra cui:
• Disturbi d’ansia
• Disturbi d’ansia generalizzato
• Disturbi da attacco di panico
• Disturbo ossessivo-compulsivo
• Disturbi alimentari
• Disturbi psicosomatici
• Depressione